cultura

Siti Unesco Italiani: Il sindaco di Noto alla riunione tecnica a Roma

Siti Unesco Italiani: Il sindaco di Noto alla riunione tecnica a Roma

(umbriajournal.com) NOTO - Il sindaco di Noto, Corrado Bonfanti, in qualità di referente del sito Unesco “Le città tardo-barocche del Val di Noto” ieri, a Roma, ha partecipato alla riunione tecnica sull’avvio del secondo ciclo del rapporto periodico per i siti Unesco italiani, organizzata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. L’Italia fa parte del secondo gruppo che comprende i Paesi mediterranei, l’Europa centrale, orientale e sudorientale, per i quali il lancio del secondo ciclo del rapporto periodico parte a luglio 2013 per concludersi entro luglio 2014. “Il rapporto periodico, per il nostro sito, prima verifica ufficiale dall’iscrizione…
Read More
CONCLUSO IL PROGETTO “L’ARCHEOLOGIA VA A SCUOLA. VIAGGIO NELLE CATACOMBE CRISTIANE”

CONCLUSO IL PROGETTO “L’ARCHEOLOGIA VA A SCUOLA. VIAGGIO NELLE CATACOMBE CRISTIANE”

(cassibile.com) PRIOLO GARGALLO - Ha riscosso un notevole successo il progetto “L’archeologia va a scuola. Viaggio nelle catacombe cristiane”, promosso dall’associazione culturale priolese “Koiné” e rivolto agli studenti di scuola secondaria di primo grado del 1° Istituto Comprensivo “Danilo Dolci” di Priolo Gargallo. La scuola, diretta dalla dirigente scolastica prof.ssa Concetta Manola, da sempre avvalora le esperienze culturali e artistiche extracurriculari, per cui ha sposato, senza esitazione, l’interessante progetto di scoperta e approfondimento del territorio nostrano, promosso dalla sua responsabile e coordinatrice, arch. Maria Tino. Nella fattispecie, i ragazzi hanno potuto conoscere, attraverso proiezioni in aula, le magnificenze archeologiche che…
Read More
SIRACUSA CELEBRA IL GENIO DI ARCHIMEDE

SIRACUSA CELEBRA IL GENIO DI ARCHIMEDE

(CSB.com3.0) SIRACUSA - Presso il Palazzo del Governo, sede della Provincia Regionale di Siracusa, in via Roma 31, si tenuto, stamane, il convegno di apertura delle Celebrazioni Archimedee in occasione dei Duemilatrecento anni della nascita del celebre scienziato siracusano. I lavori sono stati aperti dal Presidente del Comitato per le Celebrazioni Archimedee nonché Presidente della Provincia Regionale di Siracusa on. Nicola Bono, c’è stato quindi il saluto dell’Assessore regionale ai Beni Culturali e dell’Identità Siciliana Mariarita Sgarlata. E’ seguita la visione del video “Verso Siracusa” della mostra “Eureka”, che riporta le macchine di Archimede esposte nel Arkimedeion di Siarcusa. Il…
Read More

“Noto – Il Giardino della Bellezza” rende protagonisti i giovani

(CSB.com3.0) NOTO - La manifestazione “Noto – Il Giardino della Bellezza” prosegue con un pomeriggio dedicato alla poesia e ai giovani. Si terrà oggi alle ore 17:00, all’ex collegio dei Gesuiti, “Per dire bellezza”, un progetto di Luisa Mazza in collaborazione con Tiziano Broggiato, durante il quale gli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado leggeranno tutti i testi prodotti per l’evento. I giovani studenti sono infatti stati invitati a riflettere sulla bellezza e a scrivere in poche righe il loro pensiero sul tema, che oggi verrà regalato al numeroso pubblico della manifestazione che si concluderà sabato. Ma…
Read More