05
Lug
(cassibile.com) SIRACUSA - «Vorrei che noi medici fossimo i prescrittori non solo di farmaci, ma anche di musica, arte, danza, teatro buon mangiare. Perché i bambini e i ragazzi crescono meglio se vengono nutriti anche con arte e speranza». Carlo Gilistro ha introdotto così l’irruzione del teatro nella prima giornata di studio del Nuove giornate pediatriche siracusane in corso fino a domani a Palazzo Vermexio in Ortigia. E’ stata la voce di Galatea Ranzi, l’attrice recentemente premiata con «Eleonora Duse», il più importante riconoscimento per un'attrice, accompagnata al pianoforte dal maestro Antonio Canino, a dare corpo all’attacco di panico che…