Furti Cassibile e baraccopoli, Paolo Romano chiede intervento del prefetto e forze dell’ordine
“Riceviamo sentite e corpose segnalazioni e lamentele da parte di numerosissimi cittadini riguardo la sicurezza e l’ordine pubblico a Cassibile Fontane Bianche; è notorio, che la situazione, è di una gravità (viste le ultime vicende successe) che merita una attenzione particolare per evitare l’aggravarsi della condizione”. Paolo Romano ex presidente della circoscrizione ha scritto una lettera al prefetto, al Questori di Siracusa e al comando provinciale dei Carabinieri, oltre al sindaco di Siracusa, inviando il tutto per conoscenza al presidente della Repubblica e al governatore della Sicilia.
“A tal proposito – scrive – ci vengono segnalate episodi di furti e rapine a danni di imprenditori ma anche di semplici cittadini, vicende di atti osceni in luogo pubblico, molestie di vario genere, cose mai viste prime nel nostro territorio”.
LEGGI ANCHE: Furti a Cassibile, paura tra la gente, usano auto diverse anche con targhe rubate
Facendo riferimento alla baraccopoli abusiva posta a sud di Cassibile – evidenzia – che gli “oltre 500 extracomunitari vivono in condizioni disumane e con gravi disagi igienico-sanitari”, causando “nella cittadinanza tutta, un sentimento di spregio per le istituzioni che di fatto hanno ripudiato da tempo il territorio lasciandolo in balia delle singole iniziative. Necessita quindi una maggiore attenzione sul fenomeno da parte delle Istituzioni preposte”.
Romano infine rivolgendo a sua Eccellenza il Prefetto chiede “di convocare il comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, onde poter trovare delle soluzioni da adottare sull’argomento. Le nostre preoccupazioni sono legittimate da tensioni che percepiamo nel paese e non vorremo che si trasformassero in episodi spiacevoli”.